VELA: CAMPIONATO INVERNALE, ANCHE A DICEMBRE LA RADA DI MAR GRANDE ESALTA LA FLOTTA PUGLIESE
Si rientra a terra con il sole alle spalle. E il sorriso
che sa regalare la gente di mare. Poco vento domenica scorsa, per la terza giornata del Campionato
Invernale di vela delle classi J24 e Sb20 partito il 22 novembre. Taranto fino a Marzo, quando la
gara si concluderà, ospita imbarcazioni provenienti da tutta la Puglia. Ad organizzare le regate il
circolo velico Ondabuena Academy di Taranto, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, e con il
supporto della sezione Velica della Marina Militare e del Molo
Sant’Eligio.
Anche a dicembre la rada di Mar grande, si conferma
punto di forza di questo campionato. Gli esperti definiscono questo specchio d’acqua un vero e
proprio “stadio del vento”, perché le condizioni meteo sono sempre ottimali, e non si configura mai
“troppo” mare, permettendo così di regatare in sicurezza. In mattinata la prima raffica di vento, è
“sporca”, non buona, così la definiscono i regatanti. Ma nel corso della competizione di domenica ne
arriverà un’altra, più decisa, incalzante. Entra in Rada il vento da grecale, e la gara prende
finalmente vita. Gli equipaggi sono pronti a sfidarsi.
J24. E’ scesa nel campo di
regata la flotta J24 della Puglia. Due le prove disputate domenica 20 dicembre. Scattano subito
avanti “Jebedee” (CN Il Maestrale) timonato da Luca Gaglione, “Five for Fighting” (LNI Monopoli) con
Andrea Airò al timone, e “Canarino Feroce” di Massimo Ruggiero (CdV Marina di Lecce), con
Paolo Montefusco alla tattica. E' subito battaglia serrata, con “Marbea” sempre all’erta. “Jebedee”
approfitta di qualche sbavatura nella conduzione delle altre barche per prendere un buon margine, ma
le oscillazioni del vento e la buona tattica fanno avvicinare “Canarino Feroce” già alla seconda
bolina. Il comitato opta per la riduzione di percorso in modo da permettere di disputare un'altra
prova, e quindi sul podio ci sono “Jebedee”, “Canarino Feroce” e “Five for
Fighting”.
Nella seconda prova, ancora carichi di adrenalina, sono proprio questi
ultimi a scattare per primi, mettendo all'ombra delle proprie vele “Jebedee”. Segue “Canarino
Feroce” a breve distanza, molto agguerrito. Le prime posizioni rimangono stabili mentre dalle
retrovie sono “DoctorJ” e “Jebedee” che lottano per rimontare. Interpretando bene il vento, e grazie
al buon 'manico' di Luca Gaglione, “Jebedee” si trova a breve a lottare in una sfida all'ultima
virata con “Canarino Feroce” che terminerà terzo, mentre “DoctorJ” finisce quarto nella prova. Buona
la prestazione anche di “Buccia di Banana” (CdV Molfetta) che con il quinto posto avvicina i
compagni di squadra di “L'Emilio”. Sempre pungente anche “Lumachia” (Ondabuena) con Carlo D'Errico
al timone
Sb20. E domenica si sono dati battaglia anche i monotipi della classe Sb20,
un’imbarcazione a chiglia, estremamente veloce e facile da portare. Chiude al primo posto il neo
campione regionale Gianni Cavallo (LNI. Brindisi) con la sua “Topsecret-Slippery”, seguono i ragazzi
di “Flockino” (Ondabuena Academy), terzo posto per “Sberla” del neo armatore Alessandro Siletti (LNI
Monopoli).
Il Campionato invernale si declina in otto giornate. E’ partito il 22
Novembre, ha visto protagonista la Flotta pugliese nelle due date di dicembre, e continuerà nel
2016. A Gennaio le classi si sfidano il 24, mentre a Febbraio le imbarcazioni gareggeranno il 7 e
21. E due giornate anche a Marzo: il 6 e il 20, ultima data questa, al termine della quale saranno
decretati i vincitori.
Ondabuena Academy coordina il campionato dal punto di vista
tecnico, cura la messa in acqua delle barche e l'ospitalità degli equipaggi. La Sezione Velica della
Marina Militare monitora la competizione “a mare” e guida la Giuria di regata. Il Molo Sant'Eligio è
invece partner logistico “a terra”. La struttura è l'unica a Taranto, e tra le poche in Puglia, in
grado di ospitare un numero elevato di barche e con il Moletto (bar) è garanzia di accoglienza per i
regatanti.
Per gli aggiornamenti e le classifiche è a disposizione il sito www.ondabuenaacademy.it