BASKET, LA VIRTUS TARANTO SUPERA L'ANSPI S.RITA NEL DEBY
Il derby di Taranto si tinge di orange. La Virtus Montedoro
Taranto ha fatto sua la stracittadina contro l’Anspi Santa Rita chiudendo al meglio il girone di
andata nella 15° giornata del campionato di Serie D. Una vittoria, anche perentoria nel punteggio:
69-57, quella dei ragazzi di coach Santoro ottenuta al PalaBernini di San Giorgio facendo del gioco
di squadra e di una grande difesa le migliori armi per mettere in crisi la favorita, sulla carta
vista la classifica, equipe di coach Mineo.
Sempre avanti nel punteggio Massari e compagni
hanno costretto la Santa Rita, priva di Fanelli out per un infortunio, ad inseguire sin dalla palla
a due, sprecando forse qualche occasione per l’allungo definitivo a cavallo dei primi due quarti.
Poi dopo l’intervallo l’ex Cus Jonico, Sarli (20 punti, top scorer) ha preso per mano i suoi e, con
l’americano Kappen (18), li ha trascinati alla rimonta fino al -4 del terzo quarto. Qui il piccolo
capolavoro dei giovani della Virtus che, nel momento di maggiore difficoltà, hanno stretto le maglie
difensive riuscendo a limitare Sarli e colpendo in contropiede o da fuori, con Prisciano e Stola, la
difesa a zona avversaria. Una vittoria che porta il nome di tutti, con quasi 6 giocatori in doppia
cifra, da Prisciano (15), a Pannella (13) passando per Pentassuglia (12), Stola e Massari (10) fino
a Fortunato (9) senza dimenticare l’apporto di tutti.
Una soddisfazione doppia per coach
Santoro che racconta il “suo” derby: “Come tutte queste partite, è stato un match duro, ben
arbitrato, dove le due squadre non si sono mai risparmiate. Forse potevamo chiuderla prima, invece
siamo arrivati all’ultimo quarto col punteggio in bilico ma è qui che la squadra ha dato una grossa
dimostrazione, difendendo forte su Sarli e attaccando con intelligenza la loro zona”. Al di là del
progetto di valorizzazione dei giovani perdere non fa mai piacere, ecco perché Santoro applaude ai
risultati della squadra: “Abbiamo fatto 5 vittorie nel girone di andata con una squadra messa in
piedi in pochi giorni e che, giustamente, lavora quasi esclusivamente in funzione del Cus di Serie B
e dell’under 20 adeguandosi come allenamenti e roster. Quindi la soddisfazione è doppia. Abbiamo
scavato un buon solco sull’ultima che retrocede (Rutigliano con 2 punti, nde) ma il nostro percorso
di crescita non deve esaurirsi, al di là se le nostre avversarie si rinforzeranno o
meno”.
Chiusura sui singoli, anche se la citazione non è proprio di primo pelo: “Bhe
sicuramente Salvatore Massari è stato un uomo in più nel derby e in tutto il percorso fin qui fatto.
Avere un giocatore senior che aiuta i giovani senza mortificarli quando sbagliano è importante.
Quanto agli altri, tutti stanno rispondendo bene, anche perché loro sono al confine tra prima
squadra e giovanili, quasi tutti hanno fatto o stanno facendo minuti in Serie B. Devono continuare
così, vincere aiuta a vincere”.
E quindi, messo il derby vinto alle spalle, sabato si
torna in campo, ancora al PalaBernini di San Giorgio per la prima di ritorno, ospite la Despar
Santeramo. Palla a due alle ore 18.30, ingresso libero.
Foto Vito Silvestri